CAP
FORMAZIONE DI CAMPAOLO
La formazione è data da arenarie sottili, cementate e laminate, ricche di miche, alternate a marne grigie molto sporche e fratturate e ad argille sterili.
Lo spessore geometrico è di alcune decine di metri.
Limite stratigrafico di base inconforme su MVS.
OLIGOCENE SUP. AQUITANIANO