COO
ARENARIE DI MONTE COMERO
La formazione è data da arenarie grossolane grigio-verdastre in strati medi e spessi a composizione quarzoso-feldspatica alternata a marne, marne argillose e siltiti giallastre. A vari livelli sono intercalati microconglomerati con ciottoli quarzosi, di micascisti, filladi e calcareniti. Alla base vi sono brecciole  e calcareniti con selci, argilloscisti e calcari marnosi.
Localmente è suddivisa in due litofacies parzialmente eteropiche.
La potenza totale della formazione raggiunge i 1200 metri.
Nellaffioramento di M. Ercole e di M. Conero, queste arenarie poggiano direttamente su AVR.

EOCENE MEDIO SUPERIORE p.p.