FMA
FORMAZIONE MARNOSO-ARENACEA MARCHIGIANA
Alternanze arenaceo-pelitiche e marnose di carattere torbiditico ed emipelagico con rapporto A/P e spessore degli strati variabili. Arenarie medie e fini, talora con base  grossolana e microconglomeratica. La formazione è stata suddivisa in membri e litofacies sulla base della variazione del rapporto A/P e dello spessore medio degli strati. La potenza massima complessiva è superiore ai 3.000 metri. La base stratigrafica della formazione non affiora nel foglio. Nei quadranti meridionali, essa passa verso lalto rapidamente a SPL, mentre nei quadranti settemtriionali passa a GHL.
Lambientedeposizionale è riferito ad un apporto torbiditico in piana bacinale di avanfossa, mentre i membri sommitali presentano anche facies di scarpata.
BURDIGALIANO SUP. MESSINIANO INF.