FMA5
Membro di Collina
Membro costituito da unalternanza di prevalenti marne e subordinate areniti, talora calcareniti, e frequenti emipelagiti; A/P<1/3, generalmente 1/5. Le areniti sono organizzate in letti sottili e medi, raramente spessi. A varie altezze si intercalano corpi arenacei lenticolari, spessi fino a qualche decine di metri, difficilmente cartografabili. Anche in questo membro, come nel precedente, si ritrovano numerosi strati a composizione prevalentemente carbonatica (colombine di Tiravento “ti”, della Fratta “fr”, di Montellero “mt”). Questo membro è caratterizzato da numerose intercalazioni caratterizzate da A/P diversi, cartografati come litofacies. La potenza complessiva nel membro è di circa 950 metri.
SERRAVALLIANO