MVS
COMPLESSO DELLA VALLE DEL SAVIO
Unità intensamente deformata, con struttura caotica, costituita da argilliti, talora marnosa, grige e varicolori, foliate, litologicamente litologicamente simili alle Argille varicolori liguri e da brecce a matrice argillosa varicolorata inglobante inclusi litologicamente eterogenei (calcareniti, calcilutiti, siltiti, diaspri, marne e arenarie) ad affinità ligure, subligue ed epiligure. Le dimensioni degli inclusi variano dalla scala del campione a mano a quella di olistoliti cartografabili. La potenza massima affiorante è superiore a 400 m.
Il limite inferiore è perlopiù tettonico su SPL e sui membri sommitali di FMA, il limite superiore è netto e discordante, complicato dalla tettonica, con ANT e con CNA, talora con SMN.
EOCENE MEDIO SUPERIORE.