SIL
FORMAZIONE DI SILLANO
Alternanze di strati di spessore da decimetrico a metrico di peliti grigie e calcari grigio-verdastre. Peliti talvolta policrome. Lo spessore varia da pochi metri ad almeno 350 metri. Ambiente deposizionale marino profondo. La parte inferiore della formazione è caratterizzata da un passaggio graduale ad AVR, con la quale è anche in rapporti eteropici. Superiormente è in contatto netto a MLL.
CRETACICO SUP. EOCENE INF.