AQVa
litofacies conglomeratica (AQVa)
Conglomerati poligenici a tessitura sia matrice-sostenuta, sia clasto-sostenuta, in banchi lenticolari con superfici basali erosive. I ciottoli, estremamente eterometrici, sono perlopił dati da calcari e da arenarie di pertinenza di formazioni liguri. Si riscontra la generale assenza di strutture sedimentarie ad eccezione di una localizzata grossolana laminazione incrociata, talvolta associata ad enbriciatura.
TORTONIANO MESSINIANO INF.