GES
FORMAZIONE
GESSOSO-SOLFIFERA
Gessi microcristallini biancastri con intercalazioni pelitiche e gessi macrocristallini frequentemente geminati a ferro di lancia, in strati o banconi fino a 5-6 metri di spessore, alternati a potenti pacchi di peliti bituminose nere. Potenza di circa 30 m. Limite stratigrafico inferiore su CGE, limite stratigrafico superiore discordante con SBT e FAA. Ambiente deposizionale evaporitico.
MESSINIANO SUP.