BRECCE POLIGENICHE DEL SASSO DI SIMONE (BPS)
Brecce matrice sostenute, con matrice argillitica grigio-bruna e clasti di dimensioni decimetriche spigolosi di argilliti policrome, calcilutiti ed arenarie, provenienti dalle formazioni di Sillano, di Villa a Radda e di Monte Morello.  Lo spessore delle brecce è di circa 250-300 metri.
Età compresa tra l'EOCENE MEDIO e l'OLIGOCENE INF.