Membro di Vesina (MUM3)
Torbiditi pelitico arenacee (A/P=1/2-1/5) silicoclastiche in strati spessi nella parte basale medi verso l'alto. Nelle arenarie prevalgono sequenze Tb-Td. La parte pelitica è costituita da marnosiltiti grige finemente stratificate. Nella parte alta si trova lo strato di Poggio La Rocca, bancone arenitico gradato, di 3,5 metri di spessore, con alla base una brecciola che sfuma verso l'alto in una calcarenite fine (Ta-Td). Alla sua sommità la coda è costituita da un metro di marne grigie. Il massimo spessore affiorante è circa 450 metri.
LANGHIANO p.p. (MNN4b-MNN5a)