FORMAZIONE DI VILLA A RADDA (RAA)
Argilliti rosse e verdi a frattura aciculare spesso alternate a rari strati di arenarie con cemento carbonatico; raramente sono presenti straterelli di calcisiltiti e calcareniti grigio scure. Localmente le argilliti risultano profondamente alterate e caoticizzate ed al loro interno sono compresi blocchi di arenarie ofiolitiche e livelli "budinati" di calcari marnosi. Lo spessore della formazione è difficilmente valutabile a causa dell'intensa tettonizzazione; la potenza stimata è di circa 100-150 metri.
CRETACEO SUP. p.p. -EOCENE INF. p.p.