FORMAZIONE DI SAN MARINO (SMN)
Biocalcareniti grossolane contenenti resti di briozoi, ostreidi, echinidi e pettinidi, in strati da medi a spessi, raramente molto spessi. Verso l'alto passano a biocalcareniti grossolane di colore grigio, in strati di medio spessore, con laminazione piano-parallela e obliqua. Presentano anche una frazione  di clasti non carbonatici (glauconia).  Lo spessore di questa formazione puņ raggiungere i 200 metri.
BURDIGALIANO SUP.-LANGHIANO INF.