FORMAZIONE DI VICCHIO (VIC)
Marnosiltiti grige con sottili livelli (5-15 cm) di arenarie, frequentemente glauconitiche, a granulometria media, con una frazione di cemento carbonatico. Raramente sono presenti livelli di calcareniti a grana anche grossolana. Nella parte basale prevale la facies pelitico arenacea (A/P<1/6), in cui è presente un orizzonte di arenarie fini, marnosiltiti e selci nere. Al di sopra si trova una facies marnosa con abbondanti granuli di glauconia, con arenarie finissime e calcareniti in strati molto sottili. Verso il tetto torna una facies pelitico-arenacea (A/P~1/6) con strati molto sottili. Presenti slump intraformazionali. Il massimo spessore affiorante è di circa 400 metri.
AQUITANIANO SUP. p.p. -LANGHIANO  (MNN1d-MNN5a)