SBI

SBI - SCAGLIA BIANCA


Calcari micritici biancastri, in strati da sottili a medi, con liste e noduli di selce nera e intercalazioni di sottili livelli argilloso-marnosi. Nella parte superiore dellunità, al limite con la Scaglia Rossa, è presente il Livello Bonarelli, costituito da argille bituminose con sottili intercalazioni calcaree e di selce nera o gialla, di spessore variabile da pochi cm a 1,5 metri.

Il contenuto micropaleontologico è caratterizzato da foraminiferi (Rotalipora appenninica, Planomalina buxtorfi, Costellagerina lybica, Praeglobotruncana stefani, Praeglobotruncana gibba, Rotalipora greenhornensis) e nannofossili (Eiffellithus turriseiffelii, Rucinolithus irregularis). Diffuse le tracce di organismi bioturbanti (Chondrites e Planolites).

Spessore 40-50 metri.


Età:
Albiano sup. p.p.- Turoniano inf. p.p.