VAS
VAS - SCAGLIA VARIEGATA
Alternanze di calcari marnosi, marne calcaree e marne, in strati sottili e medi, di colore da rosato a verdognolo, talora con interstrati di marne argillose verdi spessi pochi centimetri. Nella parte intermedia livelli biodetritici ricchi di foraminiferi bentonici.
Lassociazione micropaleontologica è spesso mal conservata; si riconoscono Acarinina bullbrooki, Globigerinatheka kugleri, G. index, Hantkenina spp., Morozovella leheneri, M. spinulosa, Pseudohastigerina spp., Truncarotaloides rohri, T. topilensis, Turborotalia cerroazulensis, T. cocoaensis e rari foraminiferi bentonici. Per i nannofossili Reticulofenestra umbilica, Nannotetrina sp., Sphenolithus furcatolithoides. Frequenti le bioturbazioni.
Il passaggio con la sovrastante SCC è graduale.
Spessore inferiore a 40 m.
Età: Luteziano inferiore p.p. - Priaboniano p.p.