Alluvioni terrazzate
Depositi fluviali con superfici dei terrazzi a quote generalmente comprese fra 40 e 80 m sull'alveo attuale (aree più interne) e sino a circa 10 m verso le aree di foce. Ghiaie prevalenti passanti verso l'alto a litofacies sabbioso-limoso-argillose; a luoghi, nella parte alta, sono presenti orizzonti cementati e/o associati a suoli rubefatti.
Spessore dei depositi 15-35 m.
PLEISTOCENE MEDIO (parte sommitale)