Argilliti grigio-scure, fissili alternate a calcilutiti grigio-azzurrognole, localmente a selci verdi, subordinate a calcari marnosi e calcareniti grigio-bluastre, in strati di spessore variabile tra 20 cm e 1 metro. In prossimità delle masse ofiolitiche più grandi intercalazioni di arenarie fini massive compatte, a prevalente composizione ofiolitica. Spessore variabile e comunque non superiore ai 200 m.
In località il Coventino a contatto con i Diaspri è presente un esiguo affioramento di Calcari a Calpionelle (non cartografabile).
Biozona a nanofossili CC7 per la presenza di Rucinulithus irregularis
APTIANO - ALBIANO