FMA9a
FORMAZIONE MARNOSO-ARENACEA ROMAGNOLA
Membro del M. Civitella - litofacies FMN9a
Alla base (litofacies FMA9a) torbiditi in banchi da 1 a 7 m costituite da arenarie medio-fini giallastre, scarsamente cementate, alimentate da NO. Strati caratterizzati in prevalenza da lamine incrociate o convolute, solo occasionalmente con una porzione inferiore massiva di debole potenza. Frequenti intervalli sommitali tipo slurry beds. Rapporto A/P compreso in generale fra 1/2 ed 1/4. Spessore circa 200 m presso il Fosso della Fronte. Biozona a nanofossili MNN7 per la presenza di Calcidiscus macintyrei, H. walbersdorsfensis, R. pseudoumbilicus > 7µm, e l'assenza di C. premacintyrei
SERRAVALLIANO SUPERIORE