FMA9b
FORMAZIONE MARNOSO-ARENACEA ROMAGNOLA
Membro del M. Civitella - litofacies FMN9b
Al tetto (litofacies FMN9b) torbiditi pelitico-arenacee in strati silicoclastici (rapporto A/P < 1/10, talora anche 1/20) alimentate da NO. Spessore minimo circa 50 m.
Riconosciuto solo in un ristretto lembo, nella parte meridionale del foglio in apparente continuità di sedimentazione sulla litofacies FMA9a.
Biozona a nanofossili MNN7 per la presenza di Calcidiscus macintyrei, H. walbersdorsfensis, R. pseudoumbilicus > 7µm, e l'assenza di C. premacintyrei
SERRAVALLIANO SUPERIORE