Peliti prevalenti alternate a siltiti, arenarie e calcareniti.
Il passaggio allo Schlier è graduale. Lo spessore massimo è di circa 700 m.
Zone MNN3a MNN4b. Nella parte basale del membro presenza di S. belemnos, nella porzione superiore rari individui di S. heteromorphus (PB), assenza di H. ampliaperta e rari C. premacintyrei.
BURDINGALIANO MEDIO - LANGHIANO INFERIORE