Nella parte superiore torbiditi calcareo-marnose di colore grigio verdastro, localmente nocciola, di spessore sottile o medio, con tracce di elmintoidi, alternate a torbiditi arenaceo-calcaree, grigie, di spessore sottile e a peliti rossastre. Nella parte inferiore marne argillose ed argilliti rosso-violacee alternate a sporadiche torbiditi calcareo-marnose grigio-verdastre di spessore sottile o medio. Spessore massimo circa 200 m. Biozone a nanofossili CC25 NP1. Per la presenza di abbondanti Watznaueria barnasae e rare Arkangeskiella cymbiformis e di Cruciplacolithus sp. e di Sphenolithus sp.
MAASTRICHTIANO - DANIANO