Calciruditi, calcareniti ed areniti ibride in strati spessi o molto spessi, massivi alla base, laminati nella parte alta. Frequenti frammenti litici verdi e rossi; fra i bioclasti frammenti di briozoi, macroforaminiferi, bivalvi, coralli, cidaridi etc. Spessore degli strati e rapporto A/P progressivamente crescenti verso l'alto. Spessore minimo di circa 50 m.
Zona MNN4a (parte superiore). Solo la parte sommitale del membro ha fornito nanofossili, in particolare si è osservata la presenza comune di S. heteromorphus ed assenza di H. ampliaperta.
BURDIGALIANO SUPERIORE - LANGHIANO INFERIORE