SMT4
FORMAZIONE DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA
Membro Di Talacchio
Alternanze di sottili strati torbiditici silicoclastici marnosi e marnoso-argillosi. Rapporto A/P minore di 1/10 talora anche molto minore (1/15-1/20) progressivamente decrescente verso l'alto. Parte sommitale quasi completamente marnosa con locali intercalazioni di materiali liguri in giacitura caotica (argilliti policrome rosse, verdi o grigio scure, miste a blocchi di calcari biancastri, bassa valle del T. Scarzola). Spessore valutabile in almeno 200m.
Subzone MNN6a - MNN6b. Alla base presenza di Helicosphaera walbersdorsfensis ed assenza di Sphenolithus heteromorphus e nella parte alta presenza comune di Reticulofenestra pseudoumbilicus > 7µm, associata a Calcidiscus premacintyrei
SERRAVALLIANO