CALCARE MASSICCIO (c.f. CALCARE MASSICCIO DEL M. NERONE AUCT.) (MAS)
Calcari biancastri granulo-sostenuti in strati massivi, con intercalazioni di calcari nocciola prevalentemente fango-sostenuti in strati medio-sottili con strutture riferibili ad ambiente peritidale. Lo spessore affiorante è di almeno 550-600 m.
HETTANGIANIANO - SINEMURIANO INFERIORE P.P. (Biozona a Valvulinidae- Rivulariaceae e Biozona a Palaeodasycladus mediterraneus-Rivularia piae).
Nella parte alta è stato distinto un Membro:
Membro del Calcare Massiccio B (MAS1): calcari biancastri, granulo-sostenuti in strati medi, con piccoli ooidi e biodetrito fine. Spessore circa 50 m.
SINEMURIANO INFERIORE P.P. - CARIXIANO P.P. (Biozona a Valvulinidae, Nodosariidae e Echinodermata).