SDA
FORMAZIONE DI S.DALMAZIO

SDA1
Calcare detritico-organogeno giallo molto fossilifero (Lamellibranchi, Briozoi, Echinidi, Alghe ecc.) a stratificazione perlopiù piano-parallela, con strati di spessore variabile da pochi centimetri ad oltre un metro, cui si intercalano sottili strati arenacei e pelitici e con talora alla base un conglomerato ricco di resti di Lamellibranchi e Gasteropodi (Calcare di Pomarance, SDA1). Ambiente marino costiero-neritico.
PIACENZIANO - Zona a Globorotalia aemiliana; Sottozona a Gephyrocapsa spp..

SDA2
Calcare detritico-organogeno giallo molto fossilifero (Lamellibranchi, Briozoi, Echinidi, Alghe ecc.) a stratificazione perlopiù piano-parallela, con strati di spessore variabile da pochi centimetri ad oltre un metro, cui si intercalano sabbie ed arenarie calcarifere di colore giallo-marrone con diffusi fossili (Sabbie di Casetta, SDA2). Ambiente marino costiero-neritico.
PIACENZIANO - Zona a Globorotalia aemiliana; Sottozona a Gephyrocapsa spp..*