FMA4b
FORMAZIONE MARNOSO-ARENACEA ROMAGNOLA
membro di Galeata - litofacies (FMA4b)
Torbiditi pelitico-arenacee in strati da sottili a molto spessi con rapporto A/P molto variabile ma in genere compreso fra 1/4 e 1/8. Composizione variabile delle areniti: silicoclastiche di provenienza alpina, carbonatiche provenienti da SE e ibride alimentate da SO o da SE. Contiene un potente deposito da slumping, spesso circa 150 m, e alcuni pebbly sandstone a piccoli ciottoli arenacei. I caratteri stratigrafici della successione permettono di correlarla con il segmento post-Contessa del membro di Galatea (FMA4b) anche se non vi sono stati ri-conosciuti sicuri livelli guida (Lo Strato Val di Pierle-vp potrebbe comunque essere presen-te sotto le coperture). Base non affiorante nell'area del foglio. Spessore visibile di circa 500m.
Biozone MNN6b-MNN7 per l'assenza di S. heteromorphus e la presenza di H. walbersdorfensis associata a comuni R. pseudoumbilicus > 7um nella parte bassa; per la presenza comune di R. pseudoumbilicus >7um, associata all'assenza di C. premacintyrei nella parte superiore.
SERRAVALLIANO