REN
FORMAZIONE DELLA MONTAGNACCIA
Alternanza di torbiditi fini siltitico-marnose in strati sottili e di torbiditi più spesse (da 1 m a vari metri) a base arenitica talora grossolana (F5) a geometria lentiforme. Alto contenuto di silice anche in forma di liste e noduli. Biozone a nannofossili MNN2a (?). Spessore di almeno 200 m. Associazioni molto povere con D. bisectus assente o molto raro e H. carteri generalmente dominante rispetto a H. euphratis.
AQUITANIANO p.p. - BURDIGALIANO p.p.