RSA
ROSSO AMMONITICO
Presente in spessori molto limitati e in affiorameti sporadici. Se ne hanno tracce sopra la cava dismessa di Corniola, sul versante orientale del M. Acuto, e presso la cava attiva di Pian di Nese. Straterelli calcareo-marnosi rosa, rosso-mattone o grigio-verdi, con frequente struttura nodulare, alternati ad argilliti o argille marnose rosse. Passaggio netto alla Corniola. Spessore complessivo non direttamente valutabile nell'area rilevata; valori di 10-20 m sono citati in letteratura al M. Tezio. Abbondanti faune ad ammoniti rinvenute negli affioramenti del M. Tezio e del M. Malbe. TORCIANO p.p. - AALENIANO p.p. (letteratura)