FAA
FORMAZIONE DELLE ARGILLE AZZURRE
Formazione prevalentemente pelitica caratterizzata da una parte basale con rare lenti pelitico-arenacee (FAAe) e da una parte sommitale costituita dal membro di Offida prevalentemente pelitico (FAA5), in quale include intercalazioni di corpi arenaceo-conglomeratici (FAA5b), arenacei (FAA5c), arenaceo pelitici (FAA5d), pelitico-arenacei (FAA5e). Spessore medio affiorante 1200 m, dalla biozona a Globorotalia margaritae alla biozona a Globigerina cariacoensis.
ZANCLEANO p.p. - EMILIANO p.p.