CORNIOLA
Calcari micritici fini, grigio-chiari o scuri, in strati di 10-40 cm con contatti a volte molto netti e regolari a volte ondulati. Sono presenti liste e noduli di selce da grigio chiara rosata a grigio scura quasi nera. Tra uno strato e l'altro è spesso presente un sottile livello di argilla color nocciola. Presenza di slumps con alla base strutture erosive. Il passaggio al sottostante Calcare Massiccio è marcato dalla scomparsa della stratificazione e della selce. Spessore di circa 150 m. Faune a spicole di spugna, radiolari, echinidi, bivalvi, gasteropodi, ostracodi, ammoniti e rari foraminiferi bentonici (Textularidae, Lagenidae e Meandrovoluta asiagoensis). Ambiente di sedimentazione pelagico.
PLIENSBACHIANO