Membro di Molin Nuovo
Arenarie torbiditiche quarzoso-feldspatiche in banchi spessi e molto spessi, frequentemente amalgamati, a grana per lo pił grossolana. Intervalli pelitico-marnosi di debole spessore nella parte superiore del membro. Depositi torbiditici di avanfossa tipici di lobi arenacei con subordinati depositi torbiditici di frangia di lobo. Verso il basso passaggio netto alla Scaglia toscana (Membro di M. Filoncio). Spessore di circa 300 m che tende progressivamente a ridursi sia verso sud che verso est.
Biozone a nannofossili MNP25a?-MNP25b, dalle datazioni nei fogli adiacenti.
CHATTIANO p.p.