Unità di Solomeo
Limi, limi argillosi, argille anche lignitifere e sabbie fini grigio scuri e azzurri. Sono presenti anche livelli e lenti di ghiaie poligeniche, ma prevalentemente arenacee. Localmente, in aree addossate ai versanti si hanno affioramenti, nei quali clasti disorganizzati di arenaria millimetrico-centimetrici, da poco arrotondati ad arrotondati, sono inglobati in una matrice sabbio-limosa. Probabile ambiente lacustre-palustre evolvente verso il palustre, con episodi di apporto detritico dai versanti e dai torrenti immissari. L'unità di Solomeo è eteropica a quella di San Biagio e in discordanza sul substrato pre-pliocenico. Spessore di almeno 40 m.
PLEISTOCENE INFERIORE