Subsintema di S. Feliciano
Limi argilloso-sabbiosi e sabbie limose prevalenti, con subordinate argille grigio-azzurre con resti vegetali e sabbie, di origine lacustre. Caratterizzano una fascia continua di ampiezza variabile lungo il perimetro del Lago Trasimeno, fino ad una quota di 260-270 m s.l.m. Sulle sponde meridionali ed occidentali del Lago appoggiano direttamente sul subsintema di Macchie (TMO1), su quelle orientali e sud-orientali sul substrato pre-pliocenico. Spessore, desunto dai dati di pozzo e di terreno, non superiore a 15 m. Malacofaune subattuali di ambiente dulcicolo (Gyraulus albus, Valvata piscinalis, Succinea oblonga), con frequenti opercoli di Bithynia e oogoni di Characeae.
PLEISTOCENE SUPERIORE