Calcari micritici grigi, nocciola o rosati, in alto a struttura nodulare e con marne verdastre, talora dolomizzati, ricchi in bioclasti, in strati da spessi ad assai spessi (40-80 cm). Nelle successioni condensate i pochi metri dell'unità possono sostituire l'intervallo di successione normale compresa fra la corniola e la maiolica. Contiene articoli di crinoidi, microconchi di ammoniti e rari foraminiferi.
TOARCIANO SUPERIORE - TITONICO p.p.