FUC
MARNE A FUCOIDI
Ripetute alternanze di marne, da calcaree ad argillose, con livelli ad elevata frazione argillosa, talora a laminae, di colore grigio scuro, verde, rosso o variegato con ripetute intercalazioni bituminose nere. Nelle parti più marnose e marnoso-calcaree frequenti tracce di bioturbazione tipo Planolites, Chondrites e Zoophycus denominate complessivamente ``fucoidi''. Sono presenti, oltre a radiolari ed a foraminiferi, nannofossili, indicanti le nannozone dalla NC6 - NC9 p.p.
APTIANO INFERIORE p.p. ALBIANO SUPERIORE p.p.