Depositi fluviali, lacustri e fluvio-lacustri a granulometria variabile, prevalentemente ruditici
alla base, poi sabbiosi, limoso-sabbiosi e limoso-argillosi, alla sommità ghiaiosi.
Tali depositi, evidentemente tettonizzati, compaiono nei rilievi collinari che bordano ad ovest e a sud la pianura spoletina e rappresentano varie fasi di colmamento del ramo di SE
dell'antico ``Lago Tiberino''.
PLIOCENE INFERIORE p.p.(?) - PLIOCENE SUPERIORE p.p. (?)