MNO
SINTEMA DI MONTEBIBBICO
Ruditi (1-2 cm) esclusivamente silicee non stratificate, a spigoli vivi, in matrice argillosa fortemente arrossata, da prevalente a subordinata, con prevalenza di piccoli noduli Fe-Mn alterati. A luoghi si hanno piccoli depositi essenzialmente argillosi di tipo residuale, di colore rosso contenenti cristalli di biotiti, di snidino, di pirosseni, di magnetite. Sottili livelli analoghi a quest'ultimi depositi ed anch'essi interpretabili come residuo dall'alterazione di vulcanoclastiti cineritiche, talora compaiono (ma non distinti in carta) alla base di pareti verticali costituite da clasti calcarei a spigoli vivi con intercalazioni ghiaiose e arenitico-limose.
PLEISTOCENE MEDIO