Calcari marnosi e calcari nodulari fortemente bioturbati si alternano a marne da argillose a calcaree, di colore prevalente rosso scuro, rosso violaceo sporadicamente verdastro. La stratificazione é regolare e sottile (3-25 cm). L'unità a luoghi risulta eteropica con la Fm Marne di Monte Serrone. In base alle ammoniti rinvenute (sottofamiglie Harpoceratinae e Hildoceratinae) sono state riconosciute le cenozone: a) Falcifer; b) Mercati;c) Erbaense. I foraminiferi di scarso valore cronostratigrafico sono solo importanti dal punto di vista paleoecologico, mentre gli abbondanti nannofossili calcarei permettono di riconoscere le nannozone da NJT5b a NJT8
TOARCIANO INFERIORE p.p. - TOARCIANO SUPERIORE p.p.