Marne e marne argillose grigie o verdi, talora con fiamme rossicce, sottilmente stratificate, con intercalati livelli di calcari marnosi frequentemente a struttura nodulare. Selce é presente nel settore occidentale del foglio. Nella parte alta livelli calcarenitici fini con strutture hummocky. La formazione é in genere eteropica con la parte inferiore del rosso ammonitico e solo localmente lo sostituisce completamente. Tra i foraminiferi prevalgono i rappresentanti del sottordine Lagenina (Lenticulina sp., Paralingulina sp.); rari gli agglutinanti. La ricca nannoflora ha permesso il riconoscimento delle nannozone da NJT5b p.p. a NJT7.
TOARCIANO INFERIORE p.p. - TOARCIANO MEDIO