SBI
SCAGLIA BIANCA
Calcilutiti bianche o grigio chiaro a stratificazione medio sottile (10 - 35 cm), con liste di selce nera o grigia nella parte alta, bianca o rosata nella parte basale. Sono presenti intercalazioni calcarenitiche, talora calciruditiche. Nella parte sommitale alcuni metri prima del passaggio alla scaglia rossa, in genere si ha il Livello Bonarelli (m 0,50 - 1,50) costituito da livelli anossici bituminosi neri. Si rinvengono foraminiferi planctonici e nannofossili, ma in particolare i foraminiferi individuano l'intervallo dalla Zona a Rotalipora appenninica alla Zona a Whiteinella archaeocretacica. Il ``livello Bonarelli'' a luoghi contiene resti di pesci e radiolari.
ALBIANO SUPERIORE p.p. TURONIANO INFERIORE p.p.