SUCCESSIONE MARINA DEL PLIOCENE SUPERIORE-PLEISTOCENE INFERIORE

FORMAZIONE DI MUTIGNANO (FMT)

associazione sabbioso-conglomeratica (FMTd)

Sabbie ed arenarie di colore giallastro, frequentemente bioturbate, con intercalazioni di livelli di ghiaie e di conglomerati composti da ciottoli di qualche centimetro, sempre ben sciacquati ed embriciati, in prevalenza calcarei o, subordinatamente, silicei. Sia le sabbie che i conglomerati sono in genere stratificati in set tabulari al cui interno è possibile osservare stratificazione e laminazione incrociata a basso angolo e talora ripples simmetrici tipici di
ambiente di spiaggia. Localmente sono presenti livelli da millim
etrici a centimetrici di peliti grigie. (Zone MNN19d-e? A nannofossili calcarei). Lo spessore varia da 5-10 m fino ad un massimo di 50 m.

PLIOCENE  SUPERIORE - PLEISTOCENE p.p.