CALCARI A BRIOZOI E LITOTAMNI
Calcareniti a briozoi
Calcareniti bioclastiche con briozoi e/o litotamni, di colore avana e bianco, in bancate. Tra una bancata e l'altra si osservano sottili intercalazioni marnoso argillose e, a luoghi, livelli calcarenitici avana con granulometria sottile.
Spessore misurato circa 45-50 metri (Stipes).
SERRAVALLIANO


Calcareniti a punti rossi
Calcareniti fini, a luoghi bioclastiche, di colore avana e nocciola, con punti di ossidazione, di colore rosso; sono disposte prevalentemente in banchi e caratterizzate da strutture a losanga. Localmente si rinvengono intercalazioni di marne.
Spessore misurato circa 40 metri (Stipes).
LANGHIANO p.p.


Calcareniti arancioni
Calcareniti bioclastiche di colore avana, biancastro e senape, talora grossolane, con punti rossi d'ossidazione; sono disposte in strati decimetrici. Si rinvengono echinidi, briozoi, litotamni, ditrupe e foraminiferi bentonici.
Lo spessore parziale stimato è 50 m circa.
BURDIGALIANO p.p.?-LANGHIANO p.p.