CALCARENITI A MACROFORAMINIFERI

Calcareniti a miogypsine e lepidocycline
Calcareniti di colore avana e nocciola, disposte in strati e banchi, ricche in macroforaminiferi; presenti noduli di selce bianca, particolarmente abbondanti nella porzione inferiore. Nella porzione superiore sono presenti livelli micritici a foraminiferi planctonici.
Spessore circa 100 metri.
RUPELIANO p.p.-AQUITANIANO p.p.


Calcareniti a nummuliti e discocycline
Calcari micritici in strati da centimetrici a decimetrici, di colore avana chiaro e nocciola, con selce in lenti e noduli. Sono presenti numerose intercalazioni calcarenitiche e calciruditiche a macroforaminiferi, con noduli di selce, in strati e banchi, più abbondanti nella parte bassa della formazione. Nella parte alta prevalgono marne e marne calcaree con foraminiferi planctonici; sempre presenti gli intervalli calciruditici.
Spessore parziale circa 100 metri.
YPRESIANO-RUPELIANO p.p.