CORNIOLA
Calcari micritici marnosi di colore grigio e avana, disposti in strati spessi da 20 cm a 100 cm, che passano verso l'alto a calcari marnosi; sono presenti noduli e liste di selce da grigia a biancastra, spessi anche alcuni decimetri. Si intercalano livelli calcarenitici, soprattutto nella parte bassa, e sottili interstrati argillosi, progressivamente più frequenti nella parte alta della formazione. Sono diffusi gli strati contorti per deformazione sinsedimentaria tipo slumping.
Lo spessore, variabile, raggiunge i 350 metri.
SINEMURIANO p.p.- PLIENSBACHIANO