SINTEMA DI CASALE GIANNANTONI
Conglomerati eterometrici e ghiaie, granulo-sostenuti, con stratificazione pianoparallela e incrociata, fluviali (GNTb). Limi argille e sabbie lacustri (GNTe2), nei quali si intercala un livello contenente minerali vulcanici.
Travertini in lenti litoidi compatte e/o sabbiose pulverulente (Villa Roselli) (GNTf1).
Lo spessore affiorante è di 20-30 metri (Casale Giannantoni).
PLEISTOCENE MEDIO