UNITÀ SPONGOLITICA
Membro di Guadagnolo, litofacies calcarenitica
Alternanze di calcareniti fini di colore avana e nocciola, con punti di ossidazione di colore rosso, e marne, marne calcaree di colore grigio, giallastro e avana chiaro in strati decimetrici. La parte bassa è caratterizzata da calcari detritici, a macroforaminiferi (Lepidocyclina sp., Amphistegina sp.) e da marne calcaree con foraminiferi planctonici. Nella parte alta aumenta la frazione fine.
Spessore massimo circa 40 metri.
AQUITANIANO p.p.-BURDIGALIANO p.p.