UNITÀ DI FOSSO CANALICCHIO
Conglomerati costituiti da clasti arenacei e calcarei, con diametro decimetrico, intercalati a livelli sabbiosi, che verso est passano a brecce con blocchi di dimensioni metriche. Si intercalano corpi di brecce calcaree, di spessore e volume molto variabile (UFCa, Brecce di Rocca Ranieri Auctorum).
Lo spessore affiorante dell'unità di Fosso Canalicchio varia da poche decine di metri (Longone Sabino) a circa 270 metri (M. Varano, Rocca Ranieri).
PLIOCENE SUP.