Calcari micritici bianchi e rosati, localmente laminati, in strati medi e sottili, con subordinate intercalazioni calcarenitche (SCZ). Al tetto calcareniti-calciruiti biolitoclastiche con abbondanti frammenti di rudiste e microfaune ad Orbitoides sp. (SCZb). Frequente selce bianca o rosata (dalla parte superiore della biozona a Rotalipora ed Orbitolina alla biozona a Globotruncanita ed Orbitoides) (se-bp).
CENOMANIANO p.p. - MAASTRICHTIANO