CIR - CALCARI CICLOTEMICI A REQUIENIE
Prevalenti calcari micritici avana e nocciola, a scarso contenuto biogeno, organizzati in cicli peritidali, subtidali e diagenetici a scala metrica. Nella parte media e alta biomicriti bianche in strati spessi con abbondanti requienidi. Al tetto accumoli bauxitici (1° orizzonte bauxitico)(bx) all'interno di depressioni carsiche di profondità massima di circa 10m,, localmente brecce di collasso di cavità carsiche (biozona a Archaealveolina reicheli e biozona ad Ostracoda e Miliolidae p.p.) (pci).
APTIANO sup. - ALBIANO inf. p.p.