Alternanze di calcari micritici e livelli argilloso-marnosi verdi talora con orizzonti ricchi in girgoniti di charopyhita; localmente sono presenti superfici arrossate. Strati da sottili a medi. Alla base brecce eterometriche ed eterogenee, a cui seguono calcari fetidi, in strati sottili, con resti di ittioliti; l'unità può essere presente anche all'interno delle facies marginali con paleosuoli e superfici arrossate (Fossa Mezzaspada e Valle Marina) (biozona a Salpingoporella dinarica p.p.) (pci). APTIANO inf. p.p.